ROMA NORD CONDOMINI
ROMA NORD CONDOMINI

Tabella delle Maggioranze Assembleari

Art 1136 C.C.

Note: tra parentesi vi sono i Quorum in seconda convocazione; in questa tabella il termine "condomini" sostituisce l'espressione che nel Codice Civile è riportata come "partecipanti al condominio", mentre il termine intervenuti sostituisce l'espressione "partecipanti all'assemblea"

Argomenti di delibera

Quorum Costitutivi (Condomini)

Quorum Costitutivi (millesimi)

Quorum Deliberativi (Condomini)

Quorum Deliberativi (millesimi)

Compenso dell'amministratore

2/3 condòmini (1/3 condòmini)

667 (334)

maggioranza intervenuti (1/3 condòmini)

500 (334)

Nomina, Revoca o riconferma dell'Amministatore

2/3 condòmini (1/3 condòmini)

667 (500)

maggioranza intervenuti (magg. int. e 1/3 cond.)

500 (idem)

Antenne satellitari

2/3 condòmini (1/3 condòmini)

667 (334)

1/3 condòmini (idem)

334 (idem)

Ascensore: superamento delle barriere architettoniche

2/3 condòmini (1/3 condòmini)

667 (334)

maggioranza intervenuti (1/3 condòmini)

500 (334)

Costituzione o trasferimento dei diritti reali

unanimità (idem)

1000 (idem)

unanimità (idem)

1000 (idem)

Deliberazioni che non richiedono maggioranze espressamente previste dalla legge

2/3 condòmini (1/3 condòmini)

667 (334)

maggioranza intervenuti (1/3 condòmini)

500 (334)

Impianto di riscaldamento: rinuncia al servizio

unanimità (idem)

1000 (idem)

unanimità (idem)

1000 (idem)

Impianto di riscaldamento: intervento di trasformazione per contenimento energetico individuato attraverso un attestato di certificazione energetica o una diagnosi energetica realizzata da un tecnico abilitato

2/3 condòmini (1/3 condòmini)

667 (334)

maggioranza intervenuti (idem)

maggioranza delle quote millesimali rappresentate dagli intervenuti in assemblea (idem)

 

 

 

 

 

Impianto di riscaldamento: adozione di sistemi di termoregolazione e di contabilizzazione del calore e conseguente riparto degli oneri in base al consumo effettivamente registrato

2/3 condòmini (1/3 condòmini)

667 (334)

maggioranza intervenuti (1/3 condòmini)

500 (334)

Innovazioni: gravose o voluttuarie

2/3 condòmini (maggioranza condòmini)

667 (idem)

maggioranza condòmini (idem)

667 (idem)

Innovazioni condominiali relative ai lavori di ammodernamento necessari al passaggio dei cavi in fibra ottica

2/3 condòmini (1/3 condòmini)

667 (334)

1/3 condòmini (idem)

334 (idem)

Innovazioni che rendano talune parti comuni dell’edificio inservibili all’uso o al godimento anche di un solo condomino

unanimità (idem)

1000 (idem)

unanimità (idem)

1000 (idem)

Innovazioni: uso più comodo, miglioramento o maggior rendimento delle cose comuni

2/3 condòmini (maggioranza condòmini)

667 (idem)

maggioranza condòmini (idem)

667 (idem)

Interventi di recupero relativi ad un unico immobile composto da più unità immobiliari

2/3 condòmini (maggioranza condòmini)

667 (500)

maggioranza condòmini (idem)

500 (idem)

Interventi volti al contenimento del consumo energetico individuati attraverso un attestato di certificazione energetica o una diagnosi energetica realizzata da un tecnico abilitato

2/3 condòmini (1/3 condòmini)

667 (334)

maggioranza intervenuti (idem)

maggioranza delle quote millesimali rappresentate dagli intervenuti in assemblea (idem)

 

 

 

 

 

Liti attive e passive su materie esorbitanti le attribuzioni dell'amministratore

2/3 condòmini (1/3 condòmini)

667 (500)

maggioranza intervenuti (magg. int. e 1/3 cond.)

500 (idem)

Locazioni ultranovennali

unanimità (idem)

1000 (idem)

unanimità (idem)

1000 (idem)

Manutenzione ordinaria

2/3 condòmini (1/3 condòmini)

667 (334)

maggioranza intervenuti (1/3 condòmini)

500 (334)

Manutenzione straordinaria: riparazioni di notevole entita

2/3 condòmini (1/3 condòmini)

667 (500)

maggioranza intervenuti (magg. int. e 1/3 cond.)

500 (idem)

Parcheggi sotterranei o siti al piano terreno: realizzazione

2/3 condòmini (1/3 condòmini)

667 (500)

maggioranza intervenuti (idem)

500 (idem)

Perimento inferiore a 3/4: ricostruzione edificio

2/3 condòmini (1/3 condòmini)

667 (500)

maggioranza intervenuti (magg. int. e 1/3 cond.)

500 (idem)

Perimento totale (superiore a 3/4): ricostruzione edificio

unanimità (idem)

1000 (idem)

unanimità (idem)

1000 (idem)

Portierato: soppressione, istituzione o modificazione del servizio

2/3 condòmini (maggioranza condòmini)

667 (idem)

maggioranza condòmini (idem)

667 (idem)

Regolamento: approvazione e modifiche

2/3 condòmini (1/3 condòmini)

667 (500)

Maggioranza intervenuti (idem)

500 (idem)

Regolamento contrattuale: modifiche comportanti variazioni nei diritti soggettivi sulle cose comuni o sul potere di disporre dei condòmini sulle proprietà esclusive

unanimità (idem)

1000 (idem)

unanimità (idem)

1000 (idem)

Rendiconto annuale

2/3 condòmini (1/3 condòmini)

667 (334)

maggioranza intervenuti (1/3 condòmini)

500 (334)

Residui attivi: impiego

2/3 condòmini (1/3 condòmini)

667 (334)

maggioranza intervenuti (1/3 condòmini)

500 (334)

Scioglimento: divisione in parti con caratteristiche di edifici autonomi

2/3 condòmini (1/3 condòmini)

667 (500)

maggioranza intervenuti (idem)

500 (idem)

Scioglimento: modifiche allo stato attuale dell'edificio per rendere possibile la divisione in parti autonome

2/3 condòmini (maggioranza condòmini)

667 (idem)

maggioranza condòmini (idem)

667 (idem)

Sopraelevazione: autorizzazione in caso di divieto

unanimità (idem)

1000 (idem)

unanimità (idem)

1000 (idem)

Spese: ripartizione

2/3 condòmini (1/3 condòmini)

667 (334)

maggioranza intervenuti (1/3 condòmini)

500 (334)

Tabelle millesimali: formazione o modifica

2/3 condòmini (1/3 condòmini)

667 (500)

Maggioranza intervenuti (idem)

500 (idem)

Vendita o cessione di beni

unanimità (idem)

1000 (idem)

unanimità (idem)

1000 (idem)

Videosorveglianza: installazione di un impianto comune su parti condominiali

2/3 condòmini (1/3 condòmini)

667 (334)

maggioranza intervenuti (1/3 condòmini)

500 (334)

Diritto e Giustizia

Il Regolamento condominiale non può qualificare come area comune il parcheggio antistante l’immobile (Tue, 21 Mar 2023)
In tema di Condominio negli edifici, l'estensione della proprietà condominiale ad edifici o fondi separati ed autonomi rispetto al complesso immobiliare può essere giustificata soltanto in ragione di un titolo idoneo a far ricomprendere il relativo immobile (fabbricato o terreno) nella proprietà del Condominio stesso, fermo restando che il regolamento condominiale non ha alcun rilievo in tal senso.
>> Continua a leggere

Il diritto di parcheggio è una servitù prediale e non un diritto personale (Fri, 17 Mar 2023)
L’azione di reintegrazione nel possesso, ai sensi dell’art. 1168 c.c., può essere esperita anche per la tutela del diritto di parcheggio in quanto questo ha carattere di servitù il cui esercizio può essere limitato dalla condotta del soggetto che impedisca all’avente diritto di parcheggiare sul fondo.
>> Continua a leggere

L’assemblea condominiale può decidere il divieto di parcheggio nel cortile (Wed, 15 Mar 2023)
Inutile per una condomina impugnare la relativa delibera assembleare e la sanzione subita per la violazione del divieto di parcheggio. La decisione del Condominio non può infatti essere considerata lesiva del diritto all’uso della cosa comune.
>> Continua a leggere

Le spese condominiali di ordinaria amministrazione possono essere ripartite per unità abitativa (Tue, 21 Feb 2023)
Nel caso in cui le tabelle millesimali non fossero disponibili, l’assemblea condominiale, al fine di provvedere alle esigenze di ordinaria gestione delle cose e dei servizi comuni, può deliberare validamente a maggioranza una ripartizione provvisoria dei contributi tra i condomini, a titolo di acconto salvo conguaglio.
>> Continua a leggere

Il condomino in regola con i pagamenti può opporsi al precetto per la preventiva escussione dei morosi (Mon, 20 Feb 2023)
Il creditore del Condominio con in mano un titolo esecutivo, deve chiedere il pagamento prima ai condomini morosi e solo successivamente potrà rivolgersi ai condomini che risultano già in regola con i propri pagamento pro rata.
>> Continua a leggere

Il Sole 24 ORE - Norme e Tributi

Negli studi professionali la «pagella» Isa tiene conto degli incarichi (Thu, 02 Jul 2020)
>> Continua a leggere

Annullata maxi cartella esattoriale da 13 milioni di euro (Thu, 02 Jul 2020)
>> Continua a leggere

Oggi il webinar dedicato ai professionisti che guardano all’export (Wed, 01 Jul 2020)
>> Continua a leggere

Presentazione 730 al nuovo giro di boa, prossima scadenza al 23 luglio (Wed, 01 Jul 2020)
>> Continua a leggere

Conferma delle Entrate: la cedolare sui negozi si può scegliere al secondo anno (Wed, 01 Jul 2020)
>> Continua a leggere

Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie
Stampa | Mappa del sito
© Mario Franzitta - Via Cassia 1602 - 00123 Roma - Partita IVA: 08829061004