Il Regolamento condominiale non può qualificare come area comune il parcheggio antistante l’immobile (Tue, 21 Mar 2023)
In tema di Condominio negli edifici, l'estensione della proprietà condominiale ad edifici o fondi separati ed autonomi rispetto al complesso immobiliare può essere giustificata soltanto in ragione di
un titolo idoneo a far ricomprendere il relativo immobile (fabbricato o terreno) nella proprietà del Condominio stesso, fermo restando che il regolamento condominiale non ha alcun rilievo in tal
senso.
>> Continua a leggere
Il diritto di parcheggio è una servitù prediale e non un diritto personale (Fri, 17 Mar 2023)
L’azione di reintegrazione nel possesso, ai sensi dell’art. 1168 c.c., può essere esperita anche per la tutela del diritto di parcheggio in quanto questo ha carattere di servitù il cui esercizio può
essere limitato dalla condotta del soggetto che impedisca all’avente diritto di parcheggiare sul fondo.
>> Continua a leggere
L’assemblea condominiale può decidere il divieto di parcheggio nel cortile (Wed, 15 Mar 2023)
Inutile per una condomina impugnare la relativa delibera assembleare e la sanzione subita per la violazione del divieto di parcheggio. La decisione del Condominio non può infatti essere considerata
lesiva del diritto all’uso della cosa comune.
>> Continua a leggere
Le spese condominiali di ordinaria amministrazione possono essere ripartite per unità abitativa (Tue, 21 Feb 2023)
Nel caso in cui le tabelle millesimali non fossero disponibili, l’assemblea condominiale, al fine di provvedere alle esigenze di ordinaria gestione delle cose e dei servizi comuni, può deliberare
validamente a maggioranza una ripartizione provvisoria dei contributi tra i condomini, a titolo di acconto salvo conguaglio.
>> Continua a leggere
Il condomino in regola con i pagamenti può opporsi al precetto per la preventiva escussione dei morosi (Mon, 20 Feb 2023)
Il creditore del Condominio con in mano un titolo esecutivo, deve chiedere il pagamento prima ai condomini morosi e solo successivamente potrà rivolgersi ai condomini che risultano già in regola con
i propri pagamento pro rata.
>> Continua a leggere