ROMA NORD CONDOMINI
ROMA NORD CONDOMINI

Gestione locazioni

Lo Studio RomaNordCondomini di Roma garantisce una gestione redditizia del vostro immobile e finalizzata alla conservazione del valore, attuata con competenza, affidabilità e sempre in accordo con il proprietario.

 

I nostri collaboratori, provvisti di solida formazione e di ampia esperienza, dispongono di fondate conoscenze di mercato nell'ambito della gestione locatizia e sono in grado di offrire tutte le prestazioni necessarie a garantire un produttivo investimento locatizio dell'immobile.

 

Diritto e Giustizia

L’assemblea condominiale non può decidere la rimozione della canna fumaria di proprietà esclusiva di un condomino (Mon, 05 Jun 2023)
L’espressione del consenso del proprietario di una canna fumaria alla rimozione dell’impianto collocato sul lastrico solare di altrui proprietà esclusiva posto a copertura dell’edificio condominiale non rientra tra le attribuzioni dell’assemblea di condominio, configurandosi come rinuncia del titolare della servitù di attraversamento e fuoriuscita di canna fumaria, esistente a carico del lastrico medesimo ed in favore dell’immobile sottostante, la quale deve risultare da atto scritto.
>> Continua a leggere

Spese per consumi idrici: senza contatori, si dividono per millesimi (Thu, 01 Jun 2023)
In mancanza di contatori di sottrazione installati in ogni singola unità immobiliare, i costi non possono essere suddivisi tra i condomini.
>> Continua a leggere

I limiti stabiliti dal regolamento alle proprietà devono essere precisi per essere validi (Wed, 31 May 2023)
Il regolamento di condominio può stabilire dei limiti all’utilizzo delle proprietà private. Questi limiti, che sono delle servitù prediali che la proprietà sopporta in favore del condominio, per essere validi ed efficaci devono essere espressi in modo preciso e non possono essere ricavati in via interpretativa dal giudice.
>> Continua a leggere

Filo diretto sul pagamento del contributo unificato nei procedimenti di impugnazione delle delibere dell’assemblea condominiale (Wed, 24 May 2023)
Con mail Filodiretto acquisita al prot. DAG n. 88793.E del 26.04.2023, il Dirigente amministrativo del Tribunale di Palermo ha posto il seguente quesito: «se sia corretto - per le cause di impugnazioni delle delibere condominiali con cui è chiesta la declaratoria di nullità e/o annullamento totale e/o parziale della stessa senza null'altro essere specificato - il pagamento del contributo unificato correlato al valore indeterminato (…) ritenendo in ogni caso che la verifica sull'incidenza in termini economici della delibera sul singolo condomino, ove non espressamente specificata in atti, costituisca un quid pluris rispetto all'attività amministrativa connessa all'iscrizione a ruolo degli atti introduttivi».
>> Continua a leggere

Parcheggi a turno nel cortile condominiale: la Cassazione conferma la validità della delibera (Tue, 23 May 2023)
Con il rigetto del ricorso da parte della Corte di legittimità, diviene definitiva la condanna di due condomini al rispetto delle delibere condominiali che hanno regolamentato l’uso dei parcheggi condominiali secondo una logica di turnazione.
>> Continua a leggere

Il Sole 24 ORE - Norme e Tributi

Negli studi professionali la «pagella» Isa tiene conto degli incarichi (Thu, 02 Jul 2020)
>> Continua a leggere

Annullata maxi cartella esattoriale da 13 milioni di euro (Thu, 02 Jul 2020)
>> Continua a leggere

Oggi il webinar dedicato ai professionisti che guardano all’export (Wed, 01 Jul 2020)
>> Continua a leggere

Presentazione 730 al nuovo giro di boa, prossima scadenza al 23 luglio (Wed, 01 Jul 2020)
>> Continua a leggere

Conferma delle Entrate: la cedolare sui negozi si può scegliere al secondo anno (Wed, 01 Jul 2020)
>> Continua a leggere

Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie
Stampa | Mappa del sito
© Mario Franzitta - Via Cassia 1602 - 00123 Roma - Partita IVA: 08829061004