ROMA NORD CONDOMINI
ROMA NORD CONDOMINI

Amministrazione condominiale

I proprietari che si affidano a RomaNordCondomini per l'amministrazione di un condominio sanno di poter contare su qualità, competenza, affidabilità e precisione. La nostra priorità consiste nell'assicurare un'esemplare gestione e conservazione del fabbricato.

Per lo Studio RomaNordCondomini amministrazione condominiale significa:

  • Gestione dell'immobile finalizzata alla conservazione del valore grazie alla tempestiva esecuzione di lavori di manutenzione
  • Accurata preparazione e svolgimento efficiente e non conflittuale di assemblee dei condomini
  • Rapida attuazione delle delibere dell'assemblea dei condomini
  • Trasparenza in tutte le operazioni contabili e amministrative
  • Ampia consulenza e assistenza commerciale, giuridica e tecnica
  • Informazione dettagliata e regolare di tutti i condomini
  • Stretta collaborazione con il consiglio dei condomini

 

Per l'espletamento dei nostri compiti ci serviamo della collaborazione di partner professionisti e competenti, tra cui architetti, periti e imprese affidabili di artigiani.

 

Diritto e Giustizia

L’esclusione di alcuni condomini dalle spese di portineria richiede l’unanimità dei consensi (Tue, 12 Sep 2023)
Per poter derogare legittimamente al criterio di ripartizione delle spese, l'assemblea deve approvare all'unanimità la corrispondente tabella essendo evidente che essa costituisce una chiara deroga al principio che vuole la partecipazione alle spese in proporzione al valore della proprietà di ciascuno dei condomini, mentre l'esclusione di alcuni condomini comporta inevitabilmente un maggiore aggravio di spesa per la restante compagine condominiale.
>> Continua a leggere

Nulla la delibera assembleare che non specifica lo “stipendio” dell’amministratore (mar, 12 set 2023)
Lo ha stabilito la Corte d’Appello di Bari, confermando la pronuncia resa in primo grado dal Tribunale della città che ha ritenuto nulla la delibera condominiale di rinnovo della nomina dell’amministratore perché non conteneva alcuna indicazione sul compenso a lui dovuto.
>> Continua a leggere

Il contratto di divisione non può essere contestato qualora recepisca la comune intenzione delle parti (lun, 11 set 2023)
L’interpretazione delle clausole contrattuali costituisce apprezzamento di fatto affidato al giudice di merito e censurabile in sede di legittimità per insufficienza o contraddittorietà della motivazione, tale da non consentire la ricostruzione dell’iter logico seguito per giungere alla decisione, ovvero per violazione delle norme ermeneutiche, la quale deve essere dedotta precisandosi in qual modo il ragionamento del giudice di merito abbia deviato da esse […].
>> Continua a leggere

Il possesso ad usucapionem è possibile anche in difetto di concessione edilizia (mer, 06 set 2023)
In materia di violazione delle distanze legali tra proprietà confinanti, deve ritenersi ammissibile l'acquisto per usucapione di una servitù avente ad oggetto il mantenimento di una costruzione a distanza inferiore di quella fissata dalle norme del Codice civile o da quelle dei regolamenti e degli strumenti urbanistici locali.
>> Continua a leggere

Per individuare il giudice competente per valore non si valuta la quota di partecipazione alle spese del singolo (mar, 05 set 2023)
Nel determinare il valore di una controversia avente oggetto l'impugnazione di una delibera assembleare, operazione necessaria ai fini della attribuzione di un giudice o della valutazione sulla procedibilità secondo equità di una causa (art. 113 comma 2 c.p.c.), si deve valutare l'intero valore della deliberazione adottata e non solo il valore della quota di spesa che ricadrebbe sul condomino che impugna la delibera sulla base dei millesimi di proprietà dallo stesso detenuti.
>> Continua a leggere

Il Sole 24 ORE - Norme e Tributi

Negli studi professionali la «pagella» Isa tiene conto degli incarichi (gio, 02 lug 2020)
>> Continua a leggere

Annullata maxi cartella esattoriale da 13 milioni di euro (gio, 02 lug 2020)
>> Continua a leggere

Oggi il webinar dedicato ai professionisti che guardano all’export (mer, 01 lug 2020)
>> Continua a leggere

Presentazione 730 al nuovo giro di boa, prossima scadenza al 23 luglio (mer, 01 lug 2020)
>> Continua a leggere

Conferma delle Entrate: la cedolare sui negozi si può scegliere al secondo anno (mer, 01 lug 2020)
>> Continua a leggere

Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie
Stampa | Mappa del sito
© Mario Franzitta - Via Cassia 1602 - 00123 Roma - Partita IVA: 08829061004