ROMA NORD CONDOMINI
ROMA NORD CONDOMINI

Le nostre prestazioni: ampie e individuali

Il compito di un Amministratore di condominio è gestire gli immobili nell'interesse del proprietario e ricavarne il massimo rendimento. Lo Studio RomaNordCondomini garantisce inoltre la conservazione a lungo termine del pregio dell'immobile.


RomaNordCondomini svolge con diplomazia e perseveranza tutte le pratiche contabili, commerciali e tecniche, come consuntivi e rendiconti, denuncia danni e infine tutte le pratiche connesse con richieste di prezzo e stesura di verbali.

 

RomaNordCondomini cura gli interessi del proprietario in conformità alle norme di legge vigenti sulla proprietà condominiale. La misura dei compiti di nostra competenza viene sempre stabilita in base alle esigenze del proprietario.


Se cercate un partner esperto, competente e professionale, affidatevi allo Studio RomaNordCondomini.

Altre prestazioni:

  • Amministrazione di proprietà esclusiva
  • Amministrazione spazi commerciali
  • Amministrazione coatta/d'emergenza
  • Servizi di contabilità e resoconti annuali
  • Analisi tecnica e commerciale di immobili
  • Controllo della sostanza dell'immobile
  • Facility Management commerciale
  • Facility Management tecnico

 

Per maggiori dettagli sulla nostra attività,scaricate dalla pagina documentazione la scheda dei nostri servizi.

Diritto e Giustizia

A chi spettano le spese condominiali di guardiania notturna? (Mon, 27 Nov 2023)
La Corte d’Appello di Napoli viene chiamata a decidere se possa ritenersi esonerato dalla corresponsione degli oneri per il servizio di guardiania notturna, svolto anche a tutela delle parti comuni, il condomino che, proprietario di due immobili riuniti, già vi partecipa per l’edificio in cui è ubicata la maggior superficie della propria abitazione.
>> Continua a leggere

Diritto di sopraelevazione: le condizioni statiche devono sussistere ex ante (mer, 22 nov 2023)
La Corte di Cassazione ribadisce il principio di diritto secondo cui le condizioni statiche dell’edificio rappresentano un limite all’esistenza stessa del diritto di sopraelevazione e non l’oggetto di verifica e consolidamento per il futuro esercizio del medesimo.
>> Continua a leggere

Revoca amministratore di Condominio prima della scadenza della nomina: sorge il diritto al risarcimento del danno? (lun, 20 nov 2023)
Il Tribunale di Pisa si pronuncia riguardo la differenziazione tra mancato rinnovo della nomina dell’amministratore di Condominio e revoca della stessa, nonché sulla contestuale nascita e riconoscimento del diritto al risarcimento del danno vantato dall’amministratore di Condominio revocato.
>> Continua a leggere

La ditta appaltatrice dei lavori con il bonus facciate è inadempiente: risarcito il Condominio (ven, 03 nov 2023)
Oltre alla restituzione del 10% del valore dei lavori versato alla ditta, il Condominio si è visto riconoscere il diritto alla restituzione delle spese sostenute per l'asseverazione di congruità delle spese, la stesura del computo metrico e il visto di conformità. Riconosciuto anche il diritto alla penale prevista dal contratto.
>> Continua a leggere

Abusiva la clausola che impone al Condominio il successivo pagamento dei canoni di manutenzione dell'ascensore (gio, 02 nov 2023)
In caso di disdetta dal contratto, non è giustificata la richiesta del pagamento del 60% dei canoni della ditta di manutenzione degli ascensori anche in presenza di fattura controfirmata dall’amministratore di Condominio. In tal caso, la clausola del contratto è vessatoria in assenza di un giustificato motivo ma, soprattutto, della mancata fornita prestazione.
>> Continua a leggere

Il Sole 24 ORE - Norme e Tributi

Negli studi professionali la «pagella» Isa tiene conto degli incarichi (gio, 02 lug 2020)
>> Continua a leggere

Annullata maxi cartella esattoriale da 13 milioni di euro (gio, 02 lug 2020)
>> Continua a leggere

Oggi il webinar dedicato ai professionisti che guardano all’export (mer, 01 lug 2020)
>> Continua a leggere

Presentazione 730 al nuovo giro di boa, prossima scadenza al 23 luglio (mer, 01 lug 2020)
>> Continua a leggere

Conferma delle Entrate: la cedolare sui negozi si può scegliere al secondo anno (mer, 01 lug 2020)
>> Continua a leggere

Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie
Stampa | Mappa del sito
© Mario Franzitta - Via Cassia 1602 - 00123 Roma - Partita IVA: 08829061004